2019 Test di Rorschach: dalla diagnosi alla valutazione del cambiamento in psicoterapia. Analisi di un caso clinico. – Poster – XXVIII Congresso Nazionale SIPI “Tradizione e cambiamento. Approfondimenti e sviluppi della Individual Psicologia” – 29-30 Marzo 2019, Reggio Emilia.
2019 Endometriosi nel corpo e nella psiche: traguardi raggiunti e prospettive future. – Corso di formazione per psicologi “Impatto psicologico e sociale dell’endometriosi: modalità di intervento” – 9-10 Febbraio 2019, Roma.
2018 Comunicazione delle bad news nel percorso PMA – Corso Pre-Congressuale del GIS Counseling e Psicologia della Riproduzione Umana e della Genitorialità – 2° Congresso Nazionale SIRU “Fertilità sostenibile: Ambiente, Medicina e Società dalla Scienza alla Persona” – 15-17 Novembre 2018, Catania.
2018 Endometriosi: tra corpo e psiche – Abstract selezionato per Poster discusso – 2° Congresso Nazionale SIRU “Fertilità sostenibile: Ambiente, Medicina e Società dalla Scienza alla Persona” – 15-17 Novembre 2018, Catania.
2018 La potenza trasformativa della relazione autentica. – Poster – XXVII Congresso Nazionale SIPI – Contagi relazionali: emozioni, comportamenti, culture in Psicologia Individuale, 13-15 aprile, Brescia.
2017 Endometriosi: Il “male” del Corpo e dell’Anima. – Conferenza pubblica – Associazione Progetto Endometriosi-APE Onlus, 28 ottobre, Sala Consiliare, Chioggia (VE).
2016 Endometriosi: la consapevolezza come principale strumento per la cura di sé. – Conferenza pubblica – Endometriosi e benessere femminile. Prendersi cura del dolore attraverso lo stile di vita e l’osteopatia – Associazione Progetto Endometriosi-APE Onlus, 27 settembre, Sala Consiliare, Bagnolo (RE).
2015 La collaborazione con l’APE Onlus in che modo ha influito nella comunicazione con la paziente? Quali i vantaggi della sinergia medico-Paziente? – Tavola Rotonda – III° Convegno Nazionale: Affrontare l’endometriosi e recuperare il benessere fisico attraverso la comunicazione, la cultura, il sostegno – Associazione Progetto Endometriosi-APE Onlus, 07 marzo, Carrara.
2015 L’ascolto come forza indispensabile alla diagnosi – Endometriosi malattia sociale. Dal dolore pelvico cronico alla sterilità – Incontro conoscitivo sull’endometriosi – Associazione Progetto Endometriosi-APE Onlus, 07 febbraio, Napoli.
2013 Il contributo della Psicologia per la Cura dell’endometriosi. – Endometriosi: medico e paziente. Una sinergia indispensabile. Associazione Progetto Endometriosi-APE Onlus, 9 marzo, Reggio Emilia.
2012 Come affrontare la malattia – Tavola Rotonda – II° Convegno Nazionale: Endometriosi. Ricerca medica e riconoscimento sociale – Associazione Progetto Endometriosi-APE Onlus, 10 marzo, Reggio Emilia.
2011 La polarità psichica dell’endometriosi e lo Stile di Vita. – L’endometriosi: un problema spesso misconosciuto. – Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Brescia, 29 settembre, Brescia.
2011 Componente psichica dell’endometriosi e Stile di Vita. – Costruendo. Medico e paziente, una sinergia indispensabile – Associazione Progetto Endometriosi-APE Onlus, 14 maggio Parma.
2010 Stile di Vita ed Endometriosi. – Corso: L’Endometriosi. Un approccio multidisciplinare alla persona malata. II° Edizione – Dipartimento Salute della Donna, del Bambino e dell’Adolescente. Policlinico S. Orsola-Malpighi, 14-15-16 dicembre, Bologna.
2010 Tecniche di intervento psicologico per le pazienti affette da endometriosi. Corso di aggiornamento: Diagnosi e cura della patologia endometriosica. – Nuovo Ospedale di Sassuolo, 20 novembre, Sassuolo.
2010 La polarità psichica dell’endometriosi. – III° Convegno di aggiornamento “Endometriosi profonda. Stato dell’arte.” – Nuovo Ospedale Civile di Sassuolo, 2 ottobre, Sassuolo.
2010 Stile di Vita ed Endometriosi. – Corso: L’Endometriosi. Un approccio multidisciplinare alla persona malata. – Dipartimento Salute della Donna, del Bambino e dell’Adolescente. Policlinico S. Orsola-Malpighi, 7-9-10 giugno, Bologna.
2010 L’arrangement finzionale di Carlo e lo smascheramento della sua superiorità fittizia. – XXII° Congresso Nazionale S.I.P.I. “La rete delle Finzioni”. 23-25 aprile; Sanremo (IM).
2010 La polarità psichica dell’Endometriosi. – Convegno Nazionale: I centri specializzati per l’Endometriosi. Situazione presente e prospettive future. Gli specialisti a confronto. – Associazione Progetto Endometriosi Onlus 13 marzo, Reggio Emilia.
2009 La componente psichica nell’endometriosi e Stile di Vita. – Seminario COSTRU-ENDO: Medico e paziente. Una sinergia indispensabile – Evento formativo per MMG, accreditato ECM – 10 ottobre, Lugano.
2009 Endometriosi: la consapevolezza della malattia, la forza dell’accettazione. Gruppo di sostegno con relatore, Associazione Progetto Endometriosi – 10 ottobre, Reggio Emilia.
2009 Endometriosi e Scoraggiamento. – XXI° Congresso Nazionale S.I.P.I. 29-31 marzo; Bari.
2009 Stile di Vita ed Endometriosi. La componente psichica della malattia. – Convegno: Endometriosi, questa sconosciuta. – Facoltà di Medicina e Chirurgia di Brescia – 2 marzo, Brescia.
2008 Endometriosi. Accettare e convivere con la malattia cronica. Gruppo di sostegno con relatore, Associazione Progetto Endometriosi – 29 novembre, Brescia.
2008 La componente psichica nella malattia endometriosica e Stile di Vita. – Seminario COSTRU-ENDO: Medico e paziente. Una sinergia indispensabile – Evento formativo per MMG, accreditato ECM – 4 ottobre, Reggio Emilia.
2008 Domande aperte. Gruppo di sostegno con relatore, Associazione Progetto Endometriosi – 19 aprile, Reggio Emilia.
2007 Può lo Stile di Vita influenzare la prevenzione o lo svilupparsi della malattia? Gruppo di sostegno con relatore, Associazione Progetto Endometriosi – 5 ottobre, Reggio Emilia.
2006 La sofferenza nella malattia. Gruppo di sostegno con relatore; Associazione Progetto Endometriosi – 2 dicembre, Carrara.
2006 Presentazione del seminario formativo con crediti ECM rivolto a Medici di medicina generale “Ansia e depressione tra farmaco- e psico-terapia: la gestione e l’invio del paziente”– 7 ottobre, Reggio Emilia.
2006 Il corpo tra sintomo e malattia. Verso un’alleanza tra mente e corpo – Incontro formativo Associazione Progetto Endometriosi – 13 maggio, Reggio Emilia.
2006 Colori e profumi della natura nel loro significato per la vita dell’uomo – Convegno AIAPP: I colori del verde – 24 febbraio, Reggio Emilia.
2005 Cosa implica la sterilità: vissuti, traumi, attese – Giornata di studio: Procreazione e genitorialità: quale percorso? – 23 settembre, Grosseto.
2005 Fantasie e realtà nella genitorialità sussidiaria – Giornata di studio: Procreazione e genitorialità: quale percorso? – 23 settembre, Grosseto.
2005 Tavola rotonda: i cambiamenti nel processo della riproduzione umana tra progressi della medicina, bisogni psicologici, attenzione etica e tutela giuridica – Giornata di studio: Procreazione e genitorialità: quale percorso? – 23 settembre, Grosseto.
2005 Il coinvolgimento emotivo-affettivo-relazionale nella sterilità e la motivazione alla IVF. Corso di formazione per personale dei centri di diagnosi e cura della sterilità involontaria – 18-20 settembre, Reggio Emilia.
2005 Gestire la relazione con la paziente. Corso di formazione per personale dei centri di diagnosi e cura della sterilità involontaria – 18-20 settembre, Reggio Emilia.
2005 La gestione dell’insuccesso: aspetti psicologici. Corso di formazione per personale dei centri di diagnosi e cura della sterilità involontaria – 18-20 settembre, Reggio Emilia.
2004 Il coinvolgimento emotivo-affettivo-relazionale nella sterilità e la motivazione alla IVF. Corso di formazione per personale infermieristico ed ostetrico dei centri di cura dell’infertilità – 22-24 giugno, Genova.
2004 Gestire la relazione con la paziente. Corso di formazione per personale infermieristico ed ostetrico dei centri di cura dell’infertilità – 22-24 giugno, Genova.
2004 La gestione dell’insuccesso: aspetti psicologici. Corso di formazione per personale infermieristico ed ostetrico dei centri di cura dell’infertilità – 22-24 giugno, Genova.
2002 L‘impatto emozionale della condizione di sterilità e della sua cura. Corso intensivo sulla diagnosi e la terapia della sterilità e sulle sue tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita – Arcispedale Santa Maria Nuova – 30 novembre-01 dicembre, Reggio Emilia.
2002 La gestione efficace dello stress; Convegno CNA – 15 ottobre, Reggio Emilia.
2001 Impatto emozionale nelle procedure di PMA; Convegno: Aspettative di fertilità: implicazioni cliniche e psicologiche – 6 ottobre, Motta di Livenza (TV).
2001 La Sindrome da infertilità; Workshop: Il counseling nell’infertilità di coppia – 1 giugno, Firenze.
2000 Sindrome da infertilità e relazione terapeutica; 1° Congresso Nazionale FIAP : La Relazione Terapeutica – Sorrento.
1998 L’intervento psicologico durante la procedura della Procreazione Medicalmente Assistita; Congresso Internazionale: Bambini e Genitori speciali? Dal bambino desiderato al bambino reale – 30-31 ottobre, Reggio Emilia.
1996 L’Ansia e l’Immagine di Sé durante il ricovero per procreazione medicalmente assistita; 20th International Congress of Individual Psychology – 4-8 agosto, Oxford, U.K.
1992 Sterilità involontaria e psicologica: è nato prima l’uovo o la gallina? Conferenza “La sterilità involontaria di coppia alla soglia del duemila: individuo e società, tecnologia medica e psicologica a confronto” – Comune di RE – IIIa Circoscrizione.